La Giornata del ricordo è dedicata alla memoria delle vittime delle Foibe e dell’Esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati dalle loro terre.
Alla fine della Seconda guerra mondiale, mentre tutta l’Italia grazie all’esercito Anglo-Americano, veniva liberata dall’occupazione nazista, a Trieste e nell’Istria (sino ad allora territorio italiano) si è vissuto l’inizio di una tragedia: 350.000 italiani dovettero scappare ed abbandonare la loro terra, le case, il lavoro, gli amici e gli affetti incalzati dalle bande armate jugoslave.
Decine di migliaia furono uccisi nelle Foibe o nei campi di concentramento titini.
In questa occasione il Comune di Castel Guelfo di Bologna, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, propone in allegato una bibliografia di nove testi.