Prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse alle Comunità energetiche

I soggetti, pubblici e privati che intendono presentare una manifestazione di interesse per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile, devono inviare formale richiesta al Responsabile del Settore Tecnico – Servizio SUE, SUAP e Ambiente  del Comune di Castel Guelfo di Bologna entro il 15 ottobre 2023 (la scadenza è stata prorogata, in considerazione degli eventi meteorologici di maggio)

L’iniziativa, è stata promossa e finanziata da Fondazione Cassa di Risparmio di Imola nell’ambito della propria mission istituzionale a sostegno dello sviluppo del territorio, individuando quali advisor tecnici, Sinloc Spa in partnership con la coop Energy4Com, per il supporto tecnico ai Comuni del Nuovo Circondario per la realizzazione di una o più comunità energetiche sul territorio.

Al termine della raccolta, delle manifestazioni di interesse dei cittadini e delle imprese, Sinloc ed Energy4Com elaboreranno un dossier di progetto che consentirà di identificare quante comunità energetiche poter realizzare sul territorio del Nuovo Circondario e di dimensionare correttamente le stesse per la massimizzazione della condivisione dell’energia prodotta.

Una volta consegnato il dossier di progetto,  i cittadini e le imprese saranno ricontattati per poter costituire, formalmente e giuridicamente, la comunità energetica sul territorio.

L’avviso rimarrà aperto fino al 15 ottobre 2023

In allegato:

  • l’avviso dettagliato
  • il fac simile della  manifestazione di interesse
  • la presentazione sulle comunità energetiche realizzata da Sinloc ed Energy4com
  • Faq sulle comunità energetiche (cosa sono, finalità e modalità di funzionamento)
  • Faq sulle comunità energetiche (prosumer e consumer)

 

Vai ad inizio pagina