L’ufficio si occupa della tutela della comunità locale dalle conseguenze negative che potrebbero derivare da condotte illegali delle persone o da eventi fortuiti.
Informazioni generali
Ispettore di Polizia Locale Fabio Senni
Telefono: 0542/639 207 – 0524/639 220
E-mail: pm@comune.castelguelfo.bo.it
Profilo: Ispettore di Polizia Locale
Sovrintendente di Polizia Locale Romea Leone
Telefono: 0542/639 207 – 0542/639 220
E-mail: pm@comune.castelguelfo.bo.it
Profilo: Sovrintendente di Polizia Locale
Agente di Polizia Locale Luigi De Cesare
Telefono: 0542/639 207 – 0542/639 220
E-mail: pm@comune.castelguelfo.bo.it
Profilo: Agente di Polizia Locale
Responsabile Loris Valentini
Indirizzo:
Via A. Gramsci, 10 – 40023 Castel Guelfo di Bologna
Recapiti Telefonici:
Tel. 0542/639 207 – Fax 0542/639 240 – Cell. 334/23 37 967
E-mail: urp@comune.castelguelfo.bo.it
Posta Elettronica Certificata: comune.castelguelfo@cert.provincia.bo.it
Orari di apertura al pubblico
Mattina | Pomeriggio | |
Lunedì | 10.30 – 12.30 | – |
Martedì | – | – |
Mercoledì | 10.30 – 12.30 | – |
Giovedì | – | – |
Venerdì | 10.30 – 12.30 | – |
Sabato | – | – |
Funzioni
- Vigilanza sul sistema di viabilità e sulla circolazione;
- Predisposizione di ordinanza viabilità;
- Intervento in occasione di incidenti stradali, svolgimento dei rilievi e degli adempimenti accertativi;
- Vigilanza sull’osservanza delle leggi, regolamenti e disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune, particolarmente in tema di polizia urbana e rurale, circolazione stradale, commercio, i pubblici esercizi;
- Gestione delle contravvenzioni e del relativo contenzioso;
- Compiti di polizia giudiziaria e funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi degli art. 3 – 5 della legge 65/86, nell’ambito delle proprie attribuzione e nelle forme di legge;
- Svolgimento di servizi d’ordine, di vigilanza, di rappresentanza e scorta necessaria in relazione ai compiti istituzionali del Comune;
- Compiti di informazione anagrafica, di raccolta dati, di acquisizione notizie, di accertamenti e di rilevazioni richieste dalle competenti autorità;
- Esecuzione coatta delle ordinanze emesse dalle autorità locali;
- Programmazione e gestione di campagne di educazione e sicurezza stradale;
- Gestione amministrativa del servizio di defibrillazione;
- Gestione occupazione suolo pubblico permanente e temporanea;
- Coordinamento attività protezione civile in collaborazione con il locale gruppo di volontari.
Note
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato, ordinariamente su due turni: 7.00 – 13.00 e 13.00 – 19.00.