Descrizione
La Legge prevede tre possibilità per effettuare la denuncia di nascita. Il dichiarante può presentarsi:
- entro 10 giorni dall’evento presso il Comune nel cui territorio è avvenuto il parto;
- entro 3 giorni presso la Direzione Sanitaria dell’Ospedale o della Casa di Cura ove è avvenuta la nascita;
- entro 10 giorni dall’evento presso il Comune di residenza dei genitori; nel caso in cui i genitori non risiedono nello stesso Comune, salvo diverso accordo tra di loro, la dichiarazione di nascita è resa nel Comune di residenza della madre.
La denuncia di nascita può essere resa indistintamente dal padre o dalla madre, o da un loro procuratore speciale, ovvero dal Sanitario che ha assistito la puerpera o da altra persona presente al parto rispettando l’eventuale volontà della madre di non essere nominata.
In particolare per la:
- filiazione naturale (genitori non coniugati): devono presentarsi entrambi i genitori;
- filiazione legittima (genitori coniugati): è sufficiente che si presenti un solo genitore.
A chi rivolgersi
Chiara Clemente
Telefono: 0542/639 234
E-mail: demografici@comune.castelguelfo.bo.it
Servizi Scolastici
Telefono: 0542/639 223
E-mail: scuola@comune.castelguelfo.bo.it
Modalità di richiesta
Colui che effettua la dichiarazione deve presentarsi davanti all’ufficiale di stato civile con un documento di riconoscimento e l’attestazione dell’avvenuta nascita.