Albo delle Associazioni di Promozione Sociale: Iscrizione
Descrizione
Le associazioni di promozione sociale sono organizzazioni senza scopo di lucro, espressione dell’impegno sociale e di autogoverno della società civile che in tal modo contribuiscono alla crescita morale, sociale e culturale della società. Le azioni che svolgono sono indirizzate prevalentemente al soddisfacimento di bisogni condivisi dagli associati, nel pieno rispetto della loro libertà e dignità. Per la capacità di condivisione che creano e di rapporto diretto col territorio in cui operano sono uno strumento potenziale per la promozione della cittadinanza attiva e per la coesione. Gli ambiti di intervento riguardano prioritariamente le aree culturale, sportiva, ricreativa, sociale ed ambientale-naturale.
Il Comune ha istituito il registro comunale per l’iscrizione delle forme associative disciplinate dalla legge regionale n.34 del 9.10.2002 “Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale”. In esso sono iscritte su domanda le associazioni con sede nel territorio comunale aventi i requisiti indicati nella citata legge regionale.
Le associazioni che chiedono l’iscrizione devono svolgere attività documentata nel territorio del Comune di Castel Guelfo di Bologna.
Non possono essere iscritti nel Registro i partiti politici, le associazioni sindacali, professionali e di categoria.
Sono iscritte, su semplice istanza dell’associazione interessata, le associazioni iscritte nei registri regionali che hanno sede nel territorio comunale o vi operano in modo continuativo da almeno un anno.
Orari: da Lunedì a Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00
Recapiti Telefonici: Tel. 0542/639 212 – Fax 0542/639 222
Per protocollare dei documenti scrivi all’indirizzo PEC: comune.castelguelfo@cert.provincia.bo.it
per altre richieste e comunicazioni puoi usare l’indirizzo di posta: urp@comune.castelguelfo.bo.it
Organico dell’Ufficio
Responsabile del Settore
Silvia Paparozzi
Telefono: 0542/639 215
Silvia Piscicelli
Telefono: 0542/639 212
Sofia Modelli
Telefono: 0542/639 205
Funzionario Anti Ritardo
Segretario Comunale: dott. Pupillo Marcello
Tempi a conclusione del procedimento
30 giorni dalla richiesta.
Normativa di riferimento
Legge regionale n.34 del 9.10.2002 “Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale”;
Legge regionale n.8/2014 “Legge di semplificazione della disciplina regionale in materia di volontariato, associazionismo di promozione sociale, servizio civile. Istituzione della giornata del cittadino solidale”
Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e privati approvato con delibera consiliare n.38 del 29/05/2006. Modificato con delibera consiliare n.46 del 31.07.2007.
Albo