Salta al contenuto

Contenuto

L’Amministrazione Comunale di Castel Guelfo ha affidato qualche giorno fa il servizio di noleggio per due postazioni multivideo trappola per il contrasto all'abbandono dei rifiuti. Un accordo della durata di 24 mesi e spesa di poco inferiore agli 11mila euro più iva all’anno, con avvio il prossimo 1° settembre e termine il 31 agosto 2027, con la ditta Alma Sicurezza di San Lazzaro di Savena che comprende installazione dei dispositivi, assistenza tecnica e loro riposizionamento a seconda delle necessità.

Si tratta, nello specifico, di postazioni mobili che possono essere collocate di volta in volta in diversi punti dell’abitato a seconda delle criticità da monitorare. Occhi elettronici di ultima generazione e parametrati alle normative vigenti in materia: immagini nitide anche di notte, verifica automatica dell’evento anomalo, alimentazione garantita da sistemi di accumulo di energia ed eventuali pannelli fotovoltaici e produzione di un pacchetto video da più punti di ripresa dell’eventuale reato da sanzionare. Foto e filmati, poi, verranno messi a disposizione della Polizia Locale per il completamento dell’iter di verbale del caso attraverso una piattaforma interattiva in cloud e nel pieno rispetto delle normative sulla privacy.

Come prima installazione, la giunta guidata dal sindaco Claudio Franceschi ha ritenuto opportuno intervenire su due Isole Ecologiche di Base del paese sulle quali è nota da tempo una situazione problematica relativa alle modalità di conferimento con annesse diverse segnalazioni giunte all’ente da parte della cittadinanza.

“Il contrasto all'abbandono dei rifiuti era un impegno che ci eravamo presi già in campagna elettorale – spiega l’assessore guelfese con delega all’ambiente, Tomas Cenni -. L'installazione di telecamere, inoltre, è una richiesta avanzata anche dai diversi cittadini durante le assemblee pubbliche dello scorso autunno. Abbiamo optato per un sistema di telecamere mobili proprio per poter intervenire prontamente, volta per volta, a seconda delle criticità”.


A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria generale dell'Ente, Affari generali, Contratti Politiche Sociali ed abitative.

Via Gramsci, 10

40023 Castel Guelfo di Bologna

Ultimo aggiornamento: 25-08-2025, 09:13