Mappa del sito
- Amministrazione
- Novità
- Notizie
- Enrico Pasquali: uno sguardo sulla sua terra
- “Facciamoci un tè” – calendario eventi ottobre 2023
- Giornata del dono 2023 – Sabato 30 settembre e Sabato 07 ottobre
- Alluvione, più tempo per richiedere il saldo del Contributo di Immediato Sostegno: domande entro il 31 dicembre
- Destinazione Digital Marketing
- Be In Wonder Land – passeggiate d’arte, visite e itinerari nel Nuovo Circondario Imolese
- RINVIATO – Importante serata pubblica Mercoledì 17 Maggio alle ore 20.30 per parlare di energia alternativa, comunità energetiche rinnovabili e comunità solari.
- Maggio in giallo
- Campi estivi dal 19 giugno al 28 luglio
- Prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse alle Comunità energetiche
- Attivazione del servizio aggiuntivo di trasporto pubblico locale linea 156 (corsa delle 7:05)
- Violenza sulle donne: basta la parola
- 10.000 buoni motivi per ripartire: l’iniziativa di Coop Reno arriva a Castel Guelfo di Bologna
- Contributi alle attività economiche del centro storico
- Auguri di buone feste
- Sportello Hera
- Dove il gioco d'azzardo non c'è, si vive meglio– Laboratori Scuole Secondarie di Primo Grado di Castel Guelfo di Bologna
- Iniziativa Annullata
- Trasporto scolastico: obbligo mascherine Ffp2, no green pass rafforzato
- Comunità energetiche al via nel Circondario Imolese
- Vaccinazioni anti Covid: Domenica 16 open day 5-19 anni a Imola
- Green Pass base – dal 1 febbraio 2022 per accedere al Comune
- Oltrape 2023: Radioimmaginaria torna nei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese
- Domande di iscrizione ai servizi scolastici ed extrascolastici a.s. 2023/2024
- Le parole per dirlo
- Rimborsi per l’alluvione: pubblicate le Ordinanze per i contributi alle imprese e ai privati
- Territorio. Attrattività, sviluppo e riduzione delle diseguaglianze: presentata l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) del Nuovo Circondario Imolese
- Contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione anno 2022 (Contributo affitto) per i residenti nei comuni del Circondario Imolese - Graduatorie definitive
- Cittadinanza attiva – una nuova opportunità
- Il PUG in primo piano: mercoledì 29 incontro pubblico di presentazione
- ““Facciamoci un te’” – attività da giovedì 9 marzo a giovedì 27 aprile
- Danni da nutria? Fai una segnalazione! Scarica l’App CS-MON LIFE o chiama al numero 051295296
- Campo E!state Liberi! 2023 – CAMPI ESTIVI 2023 LIBERA
- Abilitazione all'impiego di gas tossici domanda di ammissione all’esame di abilitazione – sessione primaverile
- Proroga accensione impianti termici di riscaldamento fino al 15 Aprile 2023 compreso
- Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- “Facciamoci un te’” – calendario eventi novembre e dicembre 2023
- “Abbiamo un Piano”: dal 10 gennaio al via il ciclo di incontri sulla proposta di Piano Urbanistico del Nuovo Circondario Imolese
- Inizia il periodo di deposito del PUG, al via le Osservazioni
- Agevolazioni TARI Comuni alluvionati
- Musica, Voce & Ritmo
- Giornata della memoria 2024
- “Facciamoci un tè” – calendario eventi gennaio e febbraio 2024
- Carta solidale acquisti 2023: aggiornamento
- Servizio Civile Universale: disponibili 9 posti per il progetto Scubo “Prove Digitali” nel territorio circondariale
- Aggiornamento graduatorie ERP - I revisione 2024
- COBO Power Up, fino al 29 marzo un bando per startup e progetti d'impresa
- Misura per l'ampliamento dell'offerta dei servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni. A.E. 2023/2024
- Riduzione degli oneri alle famiglie per la fruizione dei servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni
- Alluvione: disponibili sul portale web del Commissario straordinario moduli, manuali e FAQ per la compilazione delle domande di rimborso
- Prosegue il percorso del PUG
- Giornata Internazionale della Donna
- “FACCIAMOCI UN TE’” – CALENDARIO EVENTI MARZO/APRILE 2024
- Convocazione Consiglio Comunale - Giovedì 14 marzo 2024 ore 20:30
- Alluvione: un incontro pubblico per illustrare le ordinanze per la ricostruzione delle imprese e degli edifici privati danneggiati
- Al centro giovanile Ca' Vaina attivo uno "Spazio di ascolto"
- Approvazione graduatorie provvisorie di assegnazione e mobilità di edilizia residenziale pubblica (ERP) – 1^ revisione 2024
- Alluvione: oltre 150 presenti all’incontro pubblico per illustrare le Ordinanze per la ricostruzione
- Centri estivi "Progetto conciliazione vita-lavoro" 2024: aggiornamento elenco gestori
- ALLUVIONI MAGGIO 2023: AL VIA DA GIOVEDÌ 21 MARZO UNO SPORTELLO PUBBLICO NELLA SEDE DEL NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE
- “FACCIAMOCI UN TE’” – CALENDARIO EVENTI APRILE 2024
- Bando Regione Emilia-Romagna per la riqualificazione di negozi e pubblici esercizi
- Approvazione graduatorie definitive di assegnazione e mobilità di edilizia residenziale pubblica (ERP) – 1^ revisione 2024
- Relazione di fine mandato 2019/2023
- Elezioni europee 2024: voto degli studenti fuori sede
- Raccolta dei funghi - Tesserini autorizzativi Servizio NCI
- Open Day nido "Mamma Lea"
- L’ inclusione scolastica nel Nuovo Circondario Imolese
- Centri estivi 2024: "Progetto conciliazione vita-lavoro"
- Elezioni comunali 2024: voto dei cittadini comunitari residenti
- Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese: al via il primo percorso formativo dedicato alle imprese del territorio
- Nido d'infanzia "Mamma Lea": pubblicato il bando 2024/2025
- Elezioni europee e comunali 2024: preventiva disponibilità a sostituzioni per le funzioni di Presidente di seggio o Scrutatore
- Campi E!StateLiberi! 2024
- Facciamoci un Tè da Giovedì 9 al 30 Maggio 2024
- Alluvione maggio 2023: lo sportello pubblico del NCI dedicato alla ricostruzione aperto anche per il mese di maggio
- Prosegue l’iter del PUG del Nuovo Circondario Imolese
- "La città dei matti: verso il laboratorio sulla storia della psichiatria imolese": al via il percorso partecipato con gli stakeholder del territorio
- Progetto conciliazione 2024 - pubblicate le graduatorie provvisorie
- ISCRIZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRASCOLASTICI A.S. 2024/2025
- Nido d'infanzia "Mamma Lea": pubblicata la graduatoria provvisoria per l'anno educativo 2024/2025
- Elezioni europee e amministrative 8 e 9 giugno 2024: orari di apertura per il rilascio delle tessere elettorali
- Progetto conciliazione 2024 - pubblicate le graduatorie definitive
- Elezioni europee 2024: risultati nel Comune di Castel Guelfo
- Elezioni comunali 2024: risultati definitivi
- Notte prima degli esami
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di giugno
- “Facciamoci un te’” – attività del mese di giugno
- Festival Narrativo del paesaggio - Rinvio data al 18 luglio
- Nido d'infanzia "Mamma Lea": pubblicata la graduatoria definitiva per l'anno educativo 2024/2025
- Mostra "La Vita è... ...brevi riflessioni di vita"- opere realizzate dal gruppo “FACCIAMOCI UN TE’” a cura dell'Associazione Volontari Odv
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di luglio e agosto
- Al via la fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- PAESC
- Sagra del Vino e della Ciambella 2024
- "Immagini Ex-Cantine Fabbri"
- Cinema in Tour 2024
- Teatro della Compagnia
- Sere d'Estate 2024
- IL PARCO CHE VORREI
- Festival Narrativo del Paesaggio: prosegue la rassegna che che valorizza il territorio e il patrimonio naturale, storico e artistico del Nuovo Circondario Imolese
- Punto di Facilitazione Digitale
- Green Camp Castel Guelfo – Progetto Controcorrente: centro estivo gratuito
- Polo Sanitario via Gramsci n. 24 - Elenco Ambulatori e informazioni generali
- Laboratorio Aperto: al via le iscrizioni per il terzo appuntamento sull’ESG del 1° Ottobre presso la Sala Senna dell’Autodromo
- Aggiornamento graduatorie ERP - II revisione 2024
- Il Presidente Panieri ha assegnato le deleghe ai Sindaci componenti la Giunta NCI
- Zanzare, spuntiamola! - Campagna di comunicazione Servizio sanitario della Regione Emilia-Romagna
- ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DI GAS TOSSICI
- Contributo per l’integrazione delle rette per le Case Residenza Anziani
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di settembre
- Carta solidale “Dedicata a te”
- A Castel Guelfo in arrivo i kit per la nuova differenziata
- Bando Fondo Affitto 2024
- “Be In Wonder Land - Culture Sport Nature in Imola area”: al via l’edizione 2024 con un ricco programma di visite guidate, passeggiate d’arte e itinerari tra storia e natura
- “Sportello di ascolto e sostegno”: riattivato il servizio di “Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie” per chi subisce usura, estorsione o vive in situazione di sovra indebitamento
- Emanata l’Ordinanza per la richiesta dei contributi per beni mobili degli immobili di proprietà privata danneggiati dall’alluvione
- Carta “Dedicata a te” 2024: disponibili le liste beneficiari
- Approvazione graduatorie provvisorie di assegnazione e mobilità di edilizia residenziale pubblica (ERP) – 2^ revisione 2024
- Servizi scolastici ed extrascolastici: date e orari di avvio
- Chiusura Scuole, Asili Nido, Cimitero Comunale, Impianti Sportivi, Orti Comunali, Parchi e Aree Verdi per il giorno 19 SETTEMBRE 2024
- AVVISO URGENTE: Ordinanza Contingibile ed Urgente di evacuazione temporanea per rischio allagamenti
- !!Allerta Meteo : situazione in aggiornamento ‼️
- !! Allerta Meteo : situazione in aggiornamento !!
- !! Allerta Meteo !!: situazione in aggiornamento !!
- !! Allerta Meteo !!: situazione in aggiornamento !!
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 121/2024
- Riapertura: Scuole, Asili Nido, Cimitero Comunale, Impianti Sportivi, Orti Comunali, Parchi e Aree Verdi
- !!Aggiornamento!! Smaltimento rifiuti
- Sospensione del mercato settimanale su area pubblica per il giorno venerdì 20 settembre 2024
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 122/2024
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 123/2024
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 124/2024
- Intelligenza Artificiale in azione: scenari e innovazione sul territorio
- “Facciamoci un tè” – da giovedì 3 ottobre 2024
- "Favole che fanno paura ai bambini": scritte e raccontate da Carlo Lucarelli
- "La città dei matti: verso il laboratorio sulla storia della psichiatria imolese": martedì 15 ottobre l’evento conclusivo aperto a tutta la cittadinanza
- “Sul palco saggiaMente”: laboratorio teatrale dell'Associazione Volontari Castel Guelfo ODV
- Centro Giovanile - Castel Guelfo di Bologna
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 132/2024
- ‼️Allerta Meteo!! :Informazioni importanti
- ‼️️Allerta Meteo!!: aggiornamento️ - sacchi di sabbia
- !!Allerta Meteo!! Aggiornamento
- Al via il Contributo CAS (Contributo Per L'autonoma Sistemazione) per l’alluvione di Settembre 2024: fissato al 31 ottobre 2024 il termine ultimo per la presentazione delle domande.
- PICCOLA FESTA DELL'UVA e dei prodotti di stagione di Castel Guelfo
- "A TEATRO DANZANO LE LETTERE" a cura di Studio Movimento Danza
- Elezioni regionali 2024: preventiva disponibilità a sostituzioni per le funzioni di Presidente di seggio o Scrutatore
- VARIETA'. Spettacolo di arti varie
- "Chi ce lo ha fatto fare?" di Davide Dalfiume e Marco Dondarini
- Progetto EAGER: si è appena concluso a Vilnius (Lituania) il secondo meeting internazionale del progetto europeo che facilita l’adozione di sistemi agrofotovoltaici
- Alluvione 2024: supporto psicologico
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 142/2024
- EMERGENZA IDROGEOLOGICA - CHIUSURA IMPIANTI SPORTIVI
- ‼️ Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- ‼️Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- !! Aggiornamenti Allerta meteo!!
- !!Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- AVVISO URGENTE: Ordinanza Contingibile ed Urgente di evacuazione temporanea per rischio allagamenti
- !!Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- !!Aggiornamento Viabilità!!
- !!Aggiornamento!!
- 🚗Aggiornamento Viabilità🚗 RIAPERTA LA VIABILITA’ IN Via Stradone e Via Molino
- !!Aggiornamento Viabilità!!
- !Aggiornamento!
- Contributo di immediato sostegno (CIS): emanata l’Ordinanza per la presentazione delle domande di saldo per l’emergenza di settembre 2024
- !!Aggiornamento allerta meteo!!
- !!Aggiornamento Meteo!!
- Regione Emilia-Romagna: Paratie e dispositivi di difesa: al via il bando regionale finanziato con circa 10 milioni di euro per accrescere la sicurezza delle case nei territori colpiti dall’alluvione del maggio 2023
- Teatrino della compagnia
- Convocazione Consiglio Comunale - giovedì 07 novembre ore 20:30
- Presentazione del libro "Vite incendiarie. Amori proibiti e anime dannate" di Daniela Musini
- Formazioni rivolte ad educatrici e insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria dell’Ist. Comprensivo di Dozza-imolese e Castel Guelfo
- DECRETO SINDACALE DI CHIUSURA AL PUBBLICO SETTORE SERVIZI AL CITTADINO GIOVEDÌ MATTINA
- PIATTAFORMA SFINGE - Danni da alluvione - Rimborsi per le FAMIGLIE
- “Facciamoci un tè” – da giovedì 31 ottobre a giovedì 28 novembre 2024
- Eventi del "TEATRO DELLA COMPAGNIA" di Novembre Dicembre 2024
- NATALE, SAPORI E TUTTI I COLORI DELL'INVERNO
- AFFRONTARE LO STRESS NEI MOMENTI CRITICI
- "Pizzi, Sete e... Veleni" a cura di Le Flanella
- EVENTI ALLUVIONALI DEL 19 SETTEMBRE E 20 OTTOBRE 2024 - ATTIVAZIONE RACCOLTA FONDI.
- Altro appuntamento con il Teatro della Compagnia con due mostre su usi e costumi dell'epoca Medievale
- Laboratorio Aperto: al via le iscrizioni per i due workshop dedicati a Tecnologie & Cybersecurity
- Alluvione settembre 2024: Riconoscimento a imprese e professionisti danneggiati dall'alluvione del 17/09/2024 dei contributi di immediato sostegno
- Convocazione Consiglio Comunale - mercoledì 27 Novembre 2024 ore 20:30
- Alluvione Maggio 2023: emanata l’Ordinanza Commissariale sul credito di imposta
- Progetto A4SUSTINNO: uno sportello unico distribuito per start-up più sostenibili e PMI innovative
- “E!state Liberi 2024”: si è tenuto l’incontro di restituzione con i giovani che hanno partecipato al campo promosso da Libera
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di dicembre
- Alluvione Maggio 2023: aggiornamenti sulla ricostruzione privata
- Incontro finalizzato alla prevenzione dei reati e al contrasto delle truffe agli anziani
- MERCATO CONTADINO
- Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile. Il punto sugli interventi di messa in sicurezza: conclusi i lavori sul torrente Quaderna a San Salvatore di Medicina e sulle rotte del Sillaro a Imola e Portonovo
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 163/2024
- ALLERTA METEO ER - Emessa Allerta 164/2024
- Digitale Facile nel Nuovo Circondario Imolese: al via due nuovi corsi di formazione rivolti ai cittadini
- Convocazione Consiglio Comunale - giovedì 19 dicembre 2024 ore 20:00
- Misura per l'ampliamento dell'offerta dei servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni. Anno Educativo 2024/2025. Rif. PA 2024-22340/RER
- Riduzione degli oneri alle famiglie per la fruizione dei servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni. Anno Educativo 2024/2025. Rif. PA 2024-22946/RER
- Alluvione, cosa fare nella lingua dei segni
- Lezione informativa sulle manovre di disostruzione pediatrica
- Avviso chiusura Uffici Comunali e della Biblioteca Comunale
- Post alluvione, bando paratie e dispositivi di difesa: oltre 4.500 le domande dai territori alluvionati, 5000 quelle complessive
- Digitale Facile: al via 5 video informativi per promuovere le attività di facilitazione digitale nel Nuovo Circondario Imolese
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di gennaio 2025
- “Facciamoci un tè” – da giovedì 23 gennaio a giovedì 27 febbraio 2025
- Raccolta del legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua del bacino dei fiumi Santerno e Reno
- Aggiornamento graduatorie ERP - I revisione 2025
- Attivazione Servizio di Pre scuola per la Secondaria di Primo grado
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di febbraio 2025
- E' attivo il servizio on line per la richiesta del saldo Contributo immediato sostegno (CIS) e uno sportello per la ricezione delle domande.
- Attivato il Contributo per l'Autonoma Sistemazione (CAS) per l’alluvione di Ottobre 2024: fissato al 31 marzo 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande
- Nido di Infanzia "Mamma Lea": graduatoria riapertura termini per anno educativo 2024/2025
- Digitale Facile: i punti di facilitazione del Nuovo Circondario Imolese abilitati come Sportelli LepidaID
- Commissione Circondariale Diritti e Pari Opportunità: prorogato il termine per presentare la propria candidatura
- “Facciamoci un tè” – calendario eventi marzo e aprile 2025
- WOW Women Motor 2025: al via la terza edizione dell’evento dedicato ad inclusione, formazione e innovazione nel settore Automotive
- Giornata Internazionale della Donna 2025: un ricco programma di iniziative nei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese
- Imola: inaugurato il Centro per l’Innovazione e la Formazione “Adriano Olivetti”
- ACER - sportello Imola - modifica giorni apertura
- Servizio Ricostruzione Alluvione: lo sportello pubblico del NCI aperto anche nel mese di marzo e aprile 2025
- Chiusura Scuole, Asilo Nido, Cimitero Comunale, Biblioteca Comunale, stazione ecologica, Impianti sportivi, Orti Comunali, Parchi e aree verdi e sospensione del mercato settimanale, nonché di qualsiasi iniziativa prevista per le giornate del 14 e 15 marzo
- ‼️Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- ‼️Aggiornamenti Allerta Meteo‼️
- Centri estivi 2025: individuazione soggetti gestori
- Approvazione graduatorie provvisorie di assegnazione e mobilità di edilizia residenziale pubblica (ERP) – 1^ revisione 2025
- Contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione (CONTIBUTO AFFITTO) relativi all'anno 2024- GRADUATORIA PROVVISORIA ED ELENCO DELLE DOMANDE ESCLUSE
- Ex Cantine Fabbri- "Dal Borgo alla Città Compiuta" - Invito evento il "Parco che Vorrei" 2° incontro aperto alla cittadinanza
- Orti Comunali disponibili
- Approvazione graduatorie definitive di assegnazione e mobilità di edilizia residenziale pubblica (ERP) – 1^ revisione 2025
- Referendum 2025: opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
- OPEN DAY NIDO D'INFANZIA MAMMA LEA
- Contributo di immediato sostegno (CIS): emanata l’Ordinanza per la presentazione delle domande di acconto e saldo per l’emergenza di ottobre 2024
- Centri estivi 2025: richieste di contributi alla frequenza
- Referendum 2025: disponibilità a svolgere l'incarico di scrutatori
- Referendum 2025: voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Nido d'infanzia "Mamma Lea": pubblicato il bando 2025/2026
- "Spuntiamola. Come difendersi da zanzare e altri insetti"
- Voto assistito - voto a domicilio
- Riconoscimento dei contributi a imprese e professionisti danneggiati dall'alluvione di settembre e ottobre 2024
- “Facciamoci un tè” – calendario eventi maggio e giugno 2025
- 🇪🇺 𝗘𝗿𝗮𝘀𝗺𝘂𝘀+ 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲: 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗼 🇪🇺
- Centri estivi 2025: graduatoria provvisoria contributo
- Centri estivi 2025: graduatoria definitiva contributo
- L’educazione europea nelle scuole del Nuovo Circondario Imolese: Erasmus+ come strumento di cittadinanza e crescita
- Incontro Pubblico - lunedì 9 giugno 2025 alle ore 20:30
- Nuovo Circondario Imolese: insediata la Commissione Circondariale Diritti e Pari Opportunità
- Nido d'infanzia "Mamma Lea": pubblicata la graduatoria provvisoria per l'anno educativo 2025/2026
- Presentato il nuovo Comandante della Polizia Locale associata Massimiliano Galloni
- Orti Comunali disponibili
- Sagra del Vino e della Ciambella -27/28/29 giugno 2025 a partire dalle ore 18:30 mostra "RicordArte" dove ogni opera è un enigma da svelare
- Digitale Facile nel Nuovo Circondario Imolese: creata una piattaforma online con tutti i corsi sull’uso consapevole della tecnologia
- Attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale dal 23 giugno 2025 al 14 settembre 2025 compresi, in base anche all’andamento delle condizioni meteo climatiche.
- Contributo integrativo per il pagamento dei canoni di locazione (contributo affitto) relativi all'anno 2024 - graduatoria definitiva ed elenco delle domande escluse
- “Cinema in tour 2025”: al via la 12° edizione della rassegna itinerante che porta il cinema nei Comuni del Nuovo Circondario Imolese
- Servizio Ricostruzione Alluvione: prolungata l’apertura dello sportello pubblico del NCI anche per il mese di luglio 2025
- Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo - Ordinanza della Regione Emilia-Romagna num. 150 del 30/06/2025
- Servizio di supporto per la richiesta del saldo Contributo immediato sostegno (CIS) - solo su appuntamento
- Esperienze di Borse Estive Scuola-Lavoro per l’Estate 2025 per gli studenti del Nuovo Circondario Imolese
- Comunicati
- Avvisi
- Servizi
- Vivere Castel Guelfo