Contenuto
Il Nuovo Circondario Imolese propone un ampio calendario di appuntamenti diffusi nei dieci Comuni del territorio, pensato per valorizzarne la ricchezza culturale, naturalistica ed enogastronomica.
Da ottobre a dicembre cittadini e visitatori potranno partecipare a numerose iniziative che uniscono cultura, spettacolo, natura e tradizioni locali, offrendo occasioni di incontro e scoperta in un percorso condiviso tra comunità e territorio.
Il programma comprende mostre, laboratori, eventi sportivi, feste, sagre, mercati e manifestazioni natalizie, pensati per mettere in luce le peculiarità di ogni Comune e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.
Con questa rassegna, il Nuovo Circondario Imolese conferma il proprio impegno nella valorizzazione delle eccellenze locali e nella promozione di un turismo sostenibile e integrato, capace di raccontare la varietà e l’autenticità del territorio.
L’autunno e l’inverno diventano così un invito a esplorare e riscoprire il Circondario, attraverso esperienze che intrecciano storia, natura e convivialità in un percorso di scoperta e condivisione.
Per saperne di più visita il sito: turismoimolese.cittametropolitana.bo.it/it/eventi
Per info e prenotazioni consulta la locandina
Il programma completo:
OTTOBRE
- 15 settembre – 9 novembre – Dozza | Museo Rocca di Dozza – fondazionedozza.it,MOSTRE DELLA XXX BIENNALE DEL MURO DIPINTO: Presso il Museo della Rocca, è possibile ammirare le mostre inaugurate in occasione della XXX Biennale del Muro Dipinto di Dozza.
- Dal 20 settembre al 15 novembre – Imola | Casa Piani, via Emilia 88 – bim.comune.imola.bo.it,LIBRI IN MOSTRA: Una mostra pensata per bambini e ragazzi, ma capace di coinvolgere anche genitori, educatori e appassionati di editoria: un percorso tra albi illustrati, graphic novel, libri-gioco e testi di narrativa per l’infanzia e l’adolescenza.
- Dal 1° al 26 ottobre – Castel Guelfo di Bologna | Palazzo Malvezzi Hercolani,COM’ERI VESTITA: In collaborazione con Amnesty International: una mostra per sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza sulle donne.
- Ottobre – novembre – Imola | Biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80 – bim.comune.imola.bo.it,GOAL – Leggere guardando al futuro: Torna anche in autunno il progetto promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, intreccia lettura, sostenibilità e cittadinanza attiva.
- 10 ottobre – Imola | Piazza Matteotti e Autodromo – modenacentoore.canossa.com,MODENA 100 ORE: L’edizione Modena Cento Ore 2025, in occasione dei venticinque anni, sarà epica. Cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti: Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola.
- 11 ottobre 2025 – 1° febbraio 2026 – Dozza | Museo Rocca di Dozza – fondazionedozza.it,MOSTRA DI ANA HILLAR: Presso il Museo della Rocca, è possibile ammirare la personale di Ana Hillar, artista di origine argentina che ha partecipato alla XXVIII Biennale del Muro Dipinto di Dozza.
- 12, 19 e 26 ottobre – Castel del Rio | Centro storico – www.prolococasteldelrio.it,SAGRA DEL MARRONE IGP DI CASTEL DEL RIO: Storica sagra dedicata al Marrone IGP di Castel del Rio, stand gastronomici, mercati dedicati e spettacoli di piazza.
- Dal 17 al 19 ottobre – Medicina | Centro storico di Medicina – comune.medicina.bo.it,STREET FOOD FESTIVAL: I “furgoni itineranti” arrivano in via Libertà e Piazza Garibaldi per portare le specialità culinarie tipiche di ogni regione, assieme a concerti, DJ Set, spettacoli, negozi aperti, artisti di strada e buskers, attrazioni per bambini.
- Dal 17 al 19 ottobre – Imola | Centro storico – FB: Mercatino Regionale Abruzzese,MERCATINO ABRUZZESE: Passeggiare tra gli stand di questo mercatino è come immergersi in un piccolo angolo d’Abruzzo tra i profumi e i colori di una regione unica, ricca di consolidate tradizioni che hanno la loro massima espressione nell’enogastronomia e nell’artigianato.
- 19 ottobre – Imola | Autodromo Enzo e Dino Ferrari – www.ilgirodeitremonti.it,GIRO DEI TRE MONTI: Classica del podismo nazionale, il Giro dei Tre Monti giunge quest’anno alla 56° edizione e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è teatro della partenza e dell’arrivo della manifestazione.
- 25 ottobre – Imola | Galleria del Centro Cittadino, via Emilia – comune.imola.bo.it,MERCATO COS’ANTICHE: Mercato di antiquariato nel centro storico di Imola.
- 25 e 26 ottobre – Dozza | Museo Rocca di Dozza – fondazionedozza.it,ACCADDE A DOZZA: Rievocazioni storiche, visite guidate e mostre a cura della Società dei VAI.
- Dal 25 ottobre al 16 novembre – Comuni del Nuovo Circondario Imolese | baccanaleimola.it,BACCANALE: Una rassegna dedicata alla cultura del cibo, ogni anno a novembre da oltre trent’anni: un evento autunnale tra i più attesi. Quest’anno il tema è “Un mondo di spezie”.
- 26 ottobre – Medicina | Centro storico – comune.medicina.bo.it,FIERA D’AUTUNNO “VENITE A QUEL PAESE” – FESTA DEL VOLONTARIATO: Il centro storico sarà animato dalle attività delle associazioni di volontariato del territorio con stand, dimostrazioni, bancarelle e punti ristoro.
- 31 ottobre dalle ore 16.00 – Borgo Tossignano | Piazzetta Don Bosco,HALLOWEEN PARTY: Animazione, truccabimbi, dolcetti, musica e stand. A cura delle Attività Produttive della Piazzetta.
- 31 ottobre – Imola | Autodromo Enzo e Dino Ferrari – www.autodromoimola.it,MONSTERLAND HALLOWEEN FESTIVAL – 15TH EDITION: Il festival di Halloween più grande d’Europa si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia. Un’esperienza senza precedenti, un viaggio tra musica, spettacolo e adrenalina.
NOVEMBRE
- 2 novembre – Medicina | iporticimedicina.it,MOSTRA MERCATO, I Portici di Medicina: Il più grande mercato di antiquariato della provincia di Bologna organizzato dall’associazione I Portici di Medicina.
- 8 novembre – Medicina | Centro storico comune.medicina.bo.it, FB ComuneMedicina, tel. 051-6979243-239 (ufficio attività produttive),MERCATO DA FORTE DEI MARMI: Il consorzio della Versilia torna a Medicina, nelle centralissime Piazza Garibaldi e via Libertà. Dalle 7.00 del mattino fino a sera.
- Dal 7 al 9 novembre – Castel del Rio | Palazzo Alidosi,TORNEO INTERNAZIONALE DI SCACCHI: Oltre 100 concorrenti da tutta Europa per l’appuntamento scacchistico più importante del Nuovo Circondario Imolese.
- 8 novembre ore 20.30 – Borgo Tossignano | Teatro Sala Polivalente, Via Zoffoli 1,LA LLORONA – OLTRE LA LEGGENDA: Opera da Camera. Con A. M. Martinelli e M. Cappetta. A cura dell’Associazione Musicale di Borgo Tossignano.
- 9 novembre ore 15.00 – Dozza | Museo Rocca di Dozza – fondazionedozza.it,BIMBI AL MUSEO – Con gli occhi di boetti: Laboratorio per bambini dai 5 anni in su.
- Dal 15 novembre a fine gennaio 2026 – Imola | Biblioteca comunale di Imola (Bim), via Emilia 80 – bim.comune.imola.bo.it,I TESORI DELLA BIBLIOTECA: Una mostra per riscoprire il patrimonio nascosto della Biblioteca comunale di Imola, con incontri tematici e visite guidate.
- Dal 18 al 23 novembre – Imola | Teatro Ebe Stignani – teatrostignani.it,AMADEUS: Primo spettacolo della stagione di prosa del teatro, dedicato alla vita di Mozart.
- 15 novembre – Borgo Tossignano | Piazza Don Bosco – Prolocoborgotossignano.it,FESTA DI SAN MARTINO: Dalle ore 18.30 stand gastronomico, musica e balli popolari.
- 22 novembre – Imola | Galleria del Centro Cittadino, via Emilia – comune.imola.bo.it,MERCATO COS’ANTICHE: Mercato di antiquariato nel centro storico di Imola.
- 30 novembre – Mordano | Centro Storico – proloco-mordano.it/events/,NADÈL A MURDÈ: Il primo evento natalizio di Mordano nel vero centro storico, con spettacoli, associazioni e bancarelle.
- Dal 29 novembre al 6 gennaio 2026 – Imola | Centro storico – culturaimola.it,IMOLA A NATALE: Eventi e animazioni che portano l’atmosfera natalizia nel cuore di Imola.
DICEMBRE
- Dal 1° dicembre al 6 gennaio 2026 – Borgo Tossignano | Piazza Don Bosco – Prolocoborgotossignano.it,UN BORGO DI PRESEPI: Percorso diffuso nel paese: presepi realizzati da cittadini, scuole e associazioni.
- Dicembre – Castel San Pietro Terme | Capoluogo e frazioni – comune.castelsanpietroterme.bo.it,CASTÈLANADÈL: Un calendario fatto di luci, presepi, concerti e mercati straordinari per tutte le età.
- Dicembre – 6 gennaio – Imola | Centro storico, culturaimola.it,IMOLA A NATALE: A partire dall’accensione dell’albero di Natale e per tutti i week-end del mese di dicembre la splendida piazza, cuore pulsante della nostra città, sarà la suggestiva cornice di concerti ed animazioni per tutti i gusti.
- Dal 6 all’8, 13 e 14 e 20 e 21 dicembre – Imola | Centro storico – culturaimola.it,IMOLA A NATALE – MERCATINI: Mercatini artigianali e prodotti tipici il sabato e la domenica dalle 10 alle 19.
- 7 dicembre – Imola | Autodromo Enzo e Dino Ferrari, autodromo.it,AUTODROMO SENZA BARRIERE: Giri di pista gratuiti per persone con disabilità, per vivere un’emozione a bordo di auto sportive e supercar.
- 8 dicembre – Borgo Tossignano | Piazza Don Bosco – Prolocoborgotossignano.it,SARA’ NATALE SE: Mercatino di Natale, stand gastronomico, animazione per bambini e arrivo di Babbo Natale.
- Dall’8 dicembre al 15 gennaio 2026 – Medicina | Centro storico (Viale Oberdan) – comune.medicina.bo.it,PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO: Aperta tutti i giorni, una delle attrazioni più amate da grandi e piccini.
- 14 dicembre 2025 – Mordano | Centro Storico – proloco-mordano.it/events,NATALE CON I TUOI: Spettacoli, laboratori, letture al Torrione sforzesco, canti di Natale e arrivo di Babbo Natale.
- 14 dicembre ore 15.00 – Dozza | Museo Rocca di Dozza, fondazionedozza.it,BIMBI AL MUSEO – Auguri dal drago: Laboratorio per bambini dai 5 anni in su.
- Dal 16 al 21 dicembre – Imola | Teatro Ebe Stignani – teatrostignani.it,RUMORI FUORI SCENA: L’irresistibile commedia di Michael Frayn sulle rocambolesche vicissitudini di una compagnia teatrale.
- 21 dicembre – Castel Guelfo di Bologna | Centro storico,COLORI E SAPORI DI NATALE: Musica, gastronomia e iniziative per bambini. Arrivo di Babbo Natale e concorso presepi.
- Dal 25 al 31 dicembre – Imola | Mercato Ortofrutticolo – natalezeropare.it,NATALE ZERO PARE: Villaggio di Natale con musica, mercatini, street food e spettacoli.
- 5 gennaio 2026 – Borgo Tossignano | Sala Teatro Polivalente – prolocoborgotossignano.it,ARRIVA LA BEFANA: Spettacolo per bambini e ragazzi in attesa che arrivi la Befana a distribuire la tradizionale calza.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 09-10-2025, 15:56