Salta al contenuto
Prenota il tuo posto: biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it

Cos'è

Le biblioteche del Nuovo Circondario Imolese propongono, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa La Notte dei Pupazzi, che si terrà nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 presso tutte le biblioteche dei Comuni aderenti.

L’attività è rivolta a bambine e bambini che potranno portare in biblioteca il proprio pupazzo preferito, il quale trascorrerà una notte speciale tra scaffali, libri e ambientazioni fotografiche. La mattina successiva i piccoli partecipanti ritroveranno il loro compagno di gioco e prenderanno parte a una lettura animata, realizzata grazie alla collaborazione dei Volontari Nati per Leggere. Durante l’iniziativa, inoltre, ogni pupazzo “sceglierà” un libro da prendere in prestito per il proprio bambino o bambina.

Le immagini e i racconti della notte verranno condivisi attraverso le pagine social delle biblioteche, a testimonianza di un’esperienza pensata per unire fantasia, narrazione e socialità.

Modalità di partecipazione

  • Destinatari: bambine e bambini dai 3 ai 7 anni
  • Prenotazione: obbligatoria presso la biblioteca di riferimento, fino a esaurimento dei posti disponibili
  • Consegna pupazzi: venerdì 26 settembre dalle ore 17:00 alle 18:00
  • Ritiro pupazzi e lettura animata: sabato 27 settembre alle ore 10:30. In alcune sedi la lettura potrà svolgersi già nel pomeriggio di venerdì

Dove si terrà l’evento?

Nelle biblioteche dei dieci Comuni del Nuovo Circondario Imolese. Di seguito le biblioteche che aderiscono all’iniziativa:

  • Biblioteca di Borgo Tossignano - via Giovanni XXIII, 11 - tel. 0542 90220 biblioteca@comune.borgotossignano.bo.it
  • Biblioteca di Casalfiumanese - viale Andrea Costa, 27 - tel. 0542 668035 biblioteca@comune.casalfiumanese.bo.it
  • Biblioteca di Castel Guelfo - viale 2 Giugno, 4/B - tel. 0542 53460 biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it
  • Biblioteca di Castel del Rio - piazza della Repubblica, 96 - tel. 0542 95906 biblioteca@comune.casteldelrio.bo.it
  • Biblioteca di Castel San Pietro Terme - via Marconi, 29 - tel. 051 940064 - biblioteca@cspietro.it
  • Biblioteca di Osteria Grande v.le Broccoli, 41 – tel. 051 945413 - biblioteca@cspietro.it
  • Biblioteca di DozzaToscanella - piazza Libertà, 3 - tel. 0542 673564 biblioteca@comune.dozza.bo.it
  • Biblioteca di Fontanelice - via Mengoni, 4 - tel.0542 92855 biblioteca@comune.fontanelice.bo.it
  • Biblioteca di Imola - Sez. ragazzi Casa Piani - via Emilia, 88 - tel.0542 602630 casapiani@comune.imola.bo.it
  • Biblioteca di Sesto Imolese – via San Vitale 125 - tel.0542 76121 - bib.sesto@comune.imola.bo.it
  • Biblioteca di Medicina - via Pillio, 1 - tel. 051 6979209 serviziculturali@comune.medicina.bo.it
  • Biblioteca di Mordano - via Borgo Generali Vitali, 12 - tel. 0542 52510 biblioteca@comune.mordano.bo.it

Obiettivo dell’iniziativa
Favorire il piacere della lettura, stimolare la fantasia e promuovere la frequentazione delle biblioteche come luoghi accoglienti e creativi per i più piccoli.

Per maggiori informazioni e prenotazioni
Biblioteca Castel Guelfo di Bologna: 0542/53460 biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it


A chi è rivolto

Bambine e bambini dai 3 anni

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Biblioteca comunale

Gramsci 22 - Castel guelfo di Bologna

Via A. Gramsci, 22 - Castel Guelfo di Bologna - 40023

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Accesso gratuito

Contatti

Organizzato da

Biblioteca comunale

Patrocinato da

Comune di Castel Guelfo

Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 17:35