Salta al contenuto

Contenuto

A partire dal mese di ottobre 2025, lo Sportello di ascolto e sostegno del Nuovo Circondario Imolese cesserà le proprie attività. Per coloro che necessitano di supporto in merito alle problematiche di sovraindebitamento, sarà comunque possibile accedere allo Sportello istituito presso la Città Metropolitana di Bologna, con sede in Via Benedetto XIV, 3 - 4° piano 40125 Bologna (BO).

Questo servizio, realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e l’Ordine degli Avvocati di Bologna, offre un sostegno gratuito e qualificato ai cittadini residenti nell’area Metropolitana di Bologna in difficoltà. Si rivolge a tutti coloro che si trovano in una situazione di persistente difficoltà economica e non sono in grado di ripagare i propri debiti. Attraverso la procedura di sovraindebitamento è possibile arrivare alla liberazione dai debiti e risolvere situazioni debitorie difficili, comprese quelle verso fisco, banche e società finanziarie.

Caratteristiche dello Sportello Metropolitano:

1) Servizio gratuito: servizio di prima accoglienza finalizzato all’orientamento e alla raccolta della documentazione necessaria per l’avvio della domanda per accedere alla procedura di sovraindebitamento.

2) Supporto personalizzato: qualora non ci siano le condizioni per accedere alla procedura di sovraindebitamento, lo Sportello fornisce informazioni utili sugli strumenti complementari o alternativi

3) Percorso con le Istituzioni: lo Sportello invia la domanda a uno degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC), enti terzi istituiti presso l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna e presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna, che garantiscono una formazione professionale specifica e continua.

4) Soluzioni sostenibili: i compensi degli OCC sono controllati dal Tribunale di Bologna. L’accesso alle procedure e alle fasi successive è regolato dagli OCC che determinano anche le spese e i compensi per i Gestori

5) Finalità: la procedura di sovraindebitamento mira ad ottenere la liberazione da tutti i debiti pregressi per ritrovare la serenità con nuovo inizio economico.

In accordo con i protocolli di intesa sottoscritti tra la Città metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna, gli ordini professionali e il Tribunale di Bologna, il servizio garantisce un percorso di accompagnamento personalizzato e facilitazioni per l’accesso ai dati di credito grazie alla collaborazione con la società CRIF Spa, per una maggiore consapevolezza della propria esposizione debitoria.

Cosa significa sovraindebitamento?

Ai sensi della legge, si intende una situazione di grave squilibrio tra obbligazioni e patrimonio, che rende difficile o impossibile il pagamento dei debiti, spesso a causa di disponibilità economiche insufficienti.

Come avviare la procedura?

Per ulteriori informazioni e per prenotare un appuntamento, vi invitiamo a contattare direttamente lo Sportello della Città Metropolitana di Bologna, compilando l’apposito form al seguente link: > per fissare un appuntamento .

Gli appuntamenti verranno fissati il martedì mattina.

Per invio domanda di valutazione e allegati: occ@cittametropolitana.bo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il Nuovo Circondario Imolese è una Unione di Comuni situata nella Città Metropolitana di Bologna, costituita a norma del d.lgs. 267/2000.

Via Boccaccio, 27

40026 Imola (BO)

Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 16:46