Contenuto
Dal 2 luglio in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12:30 e le ore 16:00, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di rischio è "ALTO"
Lo ha deciso la Regione con l'Ordinanza n. 150 del 30 giugno 2025 (PDF - 173,3 KB) "Misure di prevenzione per attività lavorativa in condizioni di esposizione prolungata al sole" .
L'atto dispone il divieto di lavorare in tutta l’Emilia-Romagna, tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa, nei giorni e nelle aree in cui le mappe nazionali online del rischio segnalino un livello ‘ALTO’.
La misura resterà in vigore fino al 15 settembre 2025, salvo revoca anticipata.
L'obiettivo del provvedimento è di tutelare della salute delle lavoratrici e dei lavoratori che operano essenzialmente all’aperto, senza possibilità di ripararsi dal sole e dalla calura, riducendo l’impatto dello stress termico ambientale e il rischio di colpi di calore.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-07-2025, 16:46